Form factor: cestino dei rifiuti
A quanto pare Apple spacca ancora innovando in tecnologia e anche in design, anzi soprattutto in design visto che con il Mac Pro sta dando vita a un nuovo form factor che tutti copiano.
A quanto pare Apple spacca ancora innovando in tecnologia e anche in design, anzi soprattutto in design visto che con il Mac Pro sta dando vita a un nuovo form factor che tutti copiano.
Frederic Jacobs, noto hacker belga (anzi no, chi cazz lo conosce?), con una sua bella twittata ci ricorda una feature di iOS8 che probabilmente neanche Tim Cook sapeva. Questa feature è la possibilità di usare MAC address tarocchi durante l’uso del WIFI, così da rendere il controllo sulla privacy ancora più serrato. No, il MAC …
Gli impiegati che lavorano alla produzione dei case degli iPhone sono sempre solertissimi quando si tratta di leakarne immagini in rete. Questa volta si tratta dell’iPhone 6. Cavolo quanto mi dà fastidio fare la “i” piccola e poi la “p” grande… Che cosa si nota?
Cosa è stato tirato fuori all’Apple WWDC 2014? Tante cose. iOS8, OSX Yosemite… forse un WWDC così non si vedeva da tempo.
OSX si “rinnova” con la 10.10… queste sono le immagini leakate… Aspettiamo conferme. o_O
Avete OSX? Siete “contaminati” dal bug del GOTOFAIL? Scopritelo qui: https://gotofail.com/ Nel caso la buona Apple ha appena rilasciato l’aggiornamento 10.9.2 per fixare questo bug anche su OSX, bug riguardante la gestione del protocollo SSL che a quanto pare era pure mal testato tanto che escludeva a priori le sicurezze implementate nel protocollo. Forse è …
Apple sarà la Nerv del futuro, ci proteggerà a Cupertino 3, l’ultima frontiera per la lotta ai patents e per la sopravvivenza dell’umanità (iphone dotata).
In avvio almeno! Il tutto è nato quando ho letto questa roba (che poi parlano di performance… what?): Speed – A high operational speed has been one of the standout features of all Mac versions. Once, a race between the performance of a 1990 Mac Classic was tested against that of a Windows Dell PC …
Come un MAC degli anni 80 batte un PC “attuale” Leggi altro »