
Sì, Peter Norton, non Peter North, lui è un altro tipo e non c’entra niente. “E chi è?” direte voi, “il nostro vecchio salvatore” vi dico io.
Se non siete dei millennials (se lo siete fuggite da questo blog) la sola parola NORTON vi farà ritrovare quella sensazione adrenalinica di vivere tra la paura dello sminchiamento del computer (salutate il registro di sistema o voi che entrate) e la sua salvezza da eventuali problematiche virus-trojane.
Il buon Peter si è fatto strada in quell’epoca d’oro dove, informaticamente parlando sembravano non esserci limiti, dove era ancora tutto da inventare, creando molti tool utili (inizialmente su DOS) e fondando la sua azienda.

Poi ha venduto il tutto alla Symantec, ma il suo mezzobusto ha capeggiato sui prodotti assieme al suo confortevole nome quasi fino a oggi (2001 circa, hey non è mica tanto “oggi”) per poi essere sostituito da gente qualsiasi (sic.). Un po’ come mettere Giovanni Rana sulle confezioni dei tortellini e poi metterci una massaia di Vibrate sul Membro (BG).
Ecco dunque una pregevole galleria che porta gioia e nostalgia, ma soprattutto visto anche i tempi, un inconscio senso di protezione che può tenere alta la serotonina…




Anche le copertine dei libri hanno un loro fascino:


Altre informazioni sul caro Peter nella versione inglese della Wiki più amata globalmente: Peter Norton – Wikipedia