Roba varia

Tutto ciò che non è software o hardware o comunque prende qualche molecola da qui e da di là.
Un viaggio in Lapponia, la ristrutturazione della controsoletta, la perdita della memoria legata all’uso di panini imbottiti.

600€ al mese col mining a casa (1# parte)

Qualche mese fa col timido autunno che spalancava i portoni al Generale Inverno son andato a trovare un mio conoscente imprenditore, che chiamerò Caio, nel suo ufficio. Il motivo è abbastanza ovvio “il pc è impallato, vieni a controllare quando vuoi cioè oggi? (aggratise)”. Lo sapete vero che il TRUE imprenditore è quello che risparmia …

600€ al mese col mining a casa (1# parte) Leggi altro »

His Dark Materials

His dark materials

Pensavo dal titolo fosse la storia un tipo che spacciava materiale gore in vecchie VHS appiccicosicce e che poi si trovava invischiato in un delitto a luci rosse. Invece non c’entra niente, la serie TV mi piace anche, l’intro è portentosa:

Mizzurna Falls in inglese finalmente

mizzurna-falls-english-inglese

Avendo trascorso l’estate tra spostamento di cpu vecchie, stampe 3D e qualche scappatella al marelago, mi son maledettamente perso il GRANDE EVENTO dell’estate cioè il patchamento dei sub eng nel gioco giapponese Mizzurna Falls (PSX) di cui avevo già parlato QUI.

Se il Basement diventasse GAME

Quando un lavoro è in corso si dice in gergo “WIP” cioè “work in progress”, ma questo gioco è ben lontano dall’essere pure in corso, al massimo è in cammino, anzi forse è seduto su una poltroncina, una poltroncina nel basement.

Videogiocare in B/N?

mini televisore in bianco e nero

Questa vecchia TV a tubo catodico di 5-6 pollici una volta serviva, prepotentemente collegata a una videocamera B/N (anch’essa), a tenere d’occhio l’entrata del mio Basement. Ora la videocamera è stata vigliaccamente sostituita dalla sorella più giovane IPCamera e lo streaming video viene direttamente visualizzato sul PC. Qui sopra qualche test superfunzionale con un Commodore …

Videogiocare in B/N? Leggi altro »

Plankton o le creature dagli abissi

Plankton copertina DVD

Mi sono cimentato nella visione di Plankton aka “Creature dagli abissi” del 1994… Un film istruttivo, spassoso e demenziale. Certamente l’utente medio di rotten tomato o qualche sfigato su un forum di segaioli cinefili non sarebbe troppo d’accordo con questa mia affermazione, ma ora vi spiego perché e lo farò spoilerando la trama.